La storia della Russia è un percorso lungo e complesso, segnato da imperi, rivoluzioni e trasformazioni radicali.
Origini e Rus' di Kiev: La storia della Russia inizia con le tribù slave orientali e la fondazione dello stato della Rus' di Kiev nel IX secolo. Questo stato adottò il Cristianesimo Ortodosso, influenzando profondamente la cultura e la politica russa.
L'Invasione Mongola: Nel XIII secolo, l'invasione mongola devastò la Rus', portando a un periodo di dominio da parte dell'Orda d'Oro.
L'Ascesa di Mosca: Il Principato di Mosca emerse come il più potente, gradualmente unificando le terre russe e liberandosi dal controllo mongolo. Ivan III, conosciuto anche come Ivan il Grande, giocò un ruolo cruciale in questo processo.
L'Era degli Zar: Nel XVI secolo, Ivan IV (Ivan il Terribile) assunse il titolo di Zar, trasformando Mosca nel Regno Russo e inaugurando un periodo di espansione e centralizzazione del potere.
Il Periodo dei Torbidi: Dopo la dinastia Rurik terminò, la Russia attraversò un periodo di instabilità noto come Periodo dei Torbidi, segnato da invasioni straniere e lotte interne per il potere.
L'Impero Russo: La dinastia Romanov salì al trono e, sotto sovrani come Pietro il Grande e Caterina la Grande, la Russia si trasformò in un Impero Russo, modernizzandosi e espandendosi territorialmente.
Il XIX Secolo: Il XIX secolo fu caratterizzato da riforme sociali, crescita economica e sviluppi intellettuali, ma anche da tensioni sociali e politiche, culminate nella rivoluzione del 1905.
La Rivoluzione Russa: La Prima Guerra Mondiale e le sue conseguenze portarono alla Rivoluzione Russa del 1917, che depose lo Zar e portò al potere i Bolscevichi.
L'Unione Sovietica: Sotto la guida di Vladimir Lenin e poi di Joseph Stalin, la Russia divenne l'Unione Sovietica, un stato comunista. L'URSS giocò un ruolo fondamentale nella Seconda Guerra Mondiale e divenne una superpotenza durante la Guerra Fredda.
La Dissoluzione dell'URSS: Negli anni '80, sotto la guida di Mikhail Gorbachev, l'URSS intraprese politiche di riforma (glasnost e perestroika) che portarono alla sua dissoluzione nel 1991.
La Russia Moderna: La Federazione Russa, erede dell'URSS, ha affrontato sfide economiche e politiche nel periodo post-sovietico, cercando una nuova identità e ruolo nel mondo. L'era di Vladimir Putin, iniziata nel 2000, ha visto una centralizzazione del potere e un rinnovato assertività sulla scena internazionale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page